Rotolini di bresaola e fagiolini

dosi per 8 rotolini

Ingredienti

80 g di bresaola a fette

1 confezione di robiola

200 g di fagiolini

sale q.b.

Preparazione

Pulire i fagiolini togliendo le estremità con l’aiuto di un coltello (o con le mani)

Far cuocere i fagiolini in abbondante acqua salata per circa 20 minuti, poi scolarli e lasciarli raffreddare

Nel frattempo tagliare la robiola in 8 cubetti e spalmare delicatamente ogni cubetto su una fetta di bresaola.

mettere i fagiolini al centro della fetta di bresaola e arrotolare formando un rotolino

Pubblicità

Avocado toast

Dosi per 2 persone

ingredienti

1 avocado

1 limone

1 pomodoro

porro q.b.

sale q.b.

basilico q.b.

2 fette di pancarrè

preparazione

Tagliare a metà l’avocado e togliere il nocciolo centrale

con un cucchiaio scavare l’avocado e metterlo in una ciotolina con il succo del limone e un pizzico di sale e schiacciarlo bene con la forchetta

Tostare due fette di pancarrè

tagliare il pomodoro e il porro a fettine

Spalmare l’avocado sul pane e condire con il pomodoro, il porro e qualche foglia di basilico fresco

Carpaccio con pesto di rucola e crema di Grana

dosi per 1 persona

Ingredienti

300 g di carpaccio

150 g di grana padano

250 ml di latte

25 g di farina

25 g di burro

200 g di rucola

1 spicchio d’aglio

olio q.b.

sale q.b.

Preparazione

Per la salsa al grana: Sciogliere il burro in un pentolino, aggiungere la farina e spegnere il fuoco, mescolare fino a formare una palla, aggiungere il latte a filo sciogliendo bene i grumi e scaldare fino a quando non si rassoda. Infine aggiungere il grana e spegnere il fuoco

Per il pesto di rucola: in un mixer unire la rucola, l’olio, il sale e 50 g di grana a cubetti piccoli

rullare insieme tutti gli ingredienti fino a quando non si saranno amalgamati bene, a piacere potete aggiungerci anche uno spicchio di aglio

Condire il carpaccio con le due creme

Straccetti limone e zenzero

dosi per 2 persone

Ingredienti

2 fette di roastbeef

1 limone

1/2 porro

40 g di zenzero candito

olio evo q.b.

farina q.b.

1/4 dado vegetale

Preparazione

Tagliare il porro a rondelle e farlo rosolare in padella a fuoco basso con due cucchiai di olio.

A metà cottura, aggiungere un bicchiere da caffè di acqua, il dado e lo zenzero candito e alzare la fiamma a fuoco medio fino a quando il porro non sarà appassito

Nel frattempo tagliare il roastbeef a straccetti e passarli nella farina

Quando sarà evaporata l’acqua, aggiungere la carne e farla rosolare qualche minuto da entrambi i lati

Unire il succo di un limone e spegnere il fuoco.

Aggiungere qualche pezzetto di zenzero candito fresco e servire.

Risotto con cime di rapa e gamberetti

dosi per 2 persone

ingredienti

120 g di riso

1/2 cipolla bianca o 1 scalogno

1 bicchiere di vino bianco

100 g di gamberetti

1/2 L di brodo vegetale

250 g di cime di rapa congelate o fresche

50 g di fontal

olio evo q.b.

sale q.b.

preparazione

Se utilizzate le cime di rapa congelate, lasciarle sbollentare 5 minuti in acqua bollente e salata.

Tritare finemente l’aglio e farlo soffriggere a fuoco basso per 1-2 minuti, aggiungere le cime di rapa e farle insaporire qualche minuto

Versare il riso e tostarlo per 3-4 minuti, poi sfumare con il vino bianco.

Aggiungere i gamberi e quando il vino sarà evaporato, aggiungere un mestolo alla volta di brodo portato precedentemente a ebollizione e continuare la cottura per circa 20 minuti

A fine cottura mantecare col formaggio

Pasta spada e melanzane

Dosi per 2 persone

Ingredienti

200 g di pasta

1 trancio di pesce spada

5 pomodorini

1 melanzana piccola

1 scalogno o 1 cipolla piccola

sale q.b.

olio evo q.b.

pepe a piacere

Preparazione

In una padella far rosolare lo scalogno con un cucchiaio d’olio.

Aggiungere la melanzana tagliata a cubetti e lasciarla cuocere per circa 10 minuti, nel frattempo tagliare a tocchetti il pesce spada.

Una volta cotta la melanzana, aggiungere i pomodorini e il pesce spada, lasciar cuocere altri 10 minuti.

Mentre cuoce il pesce, cuocere anche la pasta in abbondante acqua salata.

Scolare la pasta, condire col pesce e far saltare 3-4 minuti in padella tutti gli ingredienti insieme.

Pollo in agrodolce

dosi per 2 persone

ingredienti

PER IL POLLO

1 petto di pollo

20 g di farina

1 peperone rosso

1 scalogno

3 fette d’ananas spesse

sale q.b.

olio evo q.b.

PER LA SALSA

50 ml di acqua

120 ml di aceto di mele

140 g di zucchero

2 cucchiai di concentrato di pomodoro

1 cucchiaio di farina

sale q.b.

pepe q.b.

preparazione

Iniziare preparando la salsa: in una padella sciogliere lo zucchero nell’acqua a fuoco molto basso e continuando a girare. aggiungere l’aceto e stemperare un cucchiaino di concentrato di pomodoro (va bene anche il ketchup o la salsa barbecue)

Tagliare il peperone a pezzi piccoli (circa 1cm per lato) e farlo rosolare in una wok con un giro di olio. nel frattempo pulire l’ananas e tagliarlio a pezzetti. Unire poi l’ananas ai peperoni e cuocere circa 10-15 minuti, mantenendo la cottura dei peperoni leggermente al dente.

Tagliare il pollo a pezzi grossi quanto i peperoni e passarli nella farina, poi cuocerli in padella con l’olio.

Unire il pollo ai peperoni con l’ananas, aggiungere anche la salsa agrodolce, far cuocere tutti gli ingredienti insieme per circa 10 minuti, fino a quando la salsa non sarà caramellata.

Avocado (non) fritto con salsa allo yogurt

dosi per 1 avocado

ingredienti

1 avocado

pangrattato q.b.

paprica dolce q.b.

sale q.b.

1 uovo

farina q.b.

salsa allo yogurt

erba cipollina q.b.

preparazione

Tagliare a metà per il lungo l’avocado e girare le due metà per separarle.

Togliere il nocciolo centrale incidendolo con un coltello e facendo leva.

Tagliare a fette l’avocado e togliere la buccia stando attenti a non romperle.

Impanare le fette di avocado prima nella farina, poi nell’uovo e infine nel pangrattato con sale e paprica.

Cuocere in friggitrice ad aria (o in forno ventilato) per 15 minuti a 180°C

Unire alla salsa allo yogurt l’erba cipollina fresca e servire insieme all’avocado

Torta salata con carciofi e speck

dosi per 4 persone

ingredienti

1 rotolo di pasta brisee

50 g di grana

10 g di burro

3 cucchiai rasi di farina

500 ml di latte a temperatura ambiente

1 cucchiaio di pangrattato

sale q.b.

noce moscata q.b.

450 g di spicchi di carciofi (io ho usato quelli surgelati)

100 g di speck

preparazione

PER LA BESCIAMELLA:

Sciogliere il burro in un pentolino, aggiungere la farina e mescolare col burro, successivamente aggiungere anche il sale,la noce moscata e il latte a filo facendo attenzione a sciogliere tutti i grumi.

Mettere sul fuoco e portare a ebollizione, continuare a girare con un cucchiaio di legno fino ad ottenere una crema liquida.

Toglierla dal fuoco e lasciarla raffreddare bene.

PER LA TORTA SALATA:

Cuocere in abbondante acqua salata i carciofi per circa 10-15 minuti e farli raffreddare.

Stendere la pasta brisee su una teglia dai bordi alti

Riempire con la besciamella l’interno della torta salata e aggiungere i carciofi.

Tagliare a strisce lo speck e guarnire la torta.

Spolverare con il grana e il pangrattato tutta la superficie della torta

Aggiungere qualche ricciolo di burro e infornare a 200°C per 45 minuti in forno statico

Bowl di frutta e risolatte

dosi per 1 bowl

ingredienti

50 g di riso per minestra (vialone o arborio)

5 ciliegie

2 foglie di menta

1 albicocca

1 pesca saturnina

200 ml di latte

300 ml di acqua

vanillina q.b.

2 cucchiai di zucchero

Preparazione

Far bollire il latte con l’acqua, poi unire il riso, la vanillina e lo zucchero e cuocere per circa 35-40 minuti, fino a quando il riso non avrà assorbito tutto il latte.

Una volta cotto, lasciarlo raffreddare

Tagliare la frutta a spicchi piccoli e aggiungerli a settori sopra il risolatte

consiglio

Se vi piace, potete condire il risolatte col cioccolato mescolandolo insieme al riso dopo la cottura